Plantago major La piantaggine è un’erba molto comune che cresce lungo qualsiasi strada e in terreni sassosi e brulli. Nonostante…


Rosa canina
Rosa canina La rosa canina detta anche rosa di montagna offre in autunno il miglior concentrato di Vitamina C che…

Sambuco
Sambucus nigra Molto conosciuto per l’ampia diffusione in tutt’Italia, il sambuco fiorisce a maggio- giugno e le bacche vengono raccolte…

Semi di finocchio
Foeniculum vulgare I semi o frutti di finocchio sono aperitivi, stomachici e digestivi. Hanno un particolare profumo che rende molto…

Tarassaco
Taraxacum officinale In primavera i prati sono gialli di tarassaco, notissimo fiore dai mille usi…I germogli sono ottimi come insalata…

Camomilla
Matricaria Chamomilla La camomilla matricaria è così chiamata per l’uso frequente e benefico che ne facevano le partorienti nell’antica Roma. Infatti…

Calendula
Calendula officinalis Della calendula si utilizzano i magnifici fiori color arancione, che richiamano al sole caldo d’estate; evidente l’etimologia dalle…

Assenzio
Artemisia absinthium L’Assenzio maggiore è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È una pianta medicinale nota soprattutto per…

Alloro
Laurus nobilis Si utilizzano le foglie e se ne possono fare vari usi: in cucina, per aromatizzare carni e pesci,…

Achillea
Achillea millefolium La tradizione (trasmessaci da Plinio) vuole che Achille curò alcune ferite dei suoi compagni d’arme, nell’assedio di Troia,…